Borromini, riflessioni sull’addio Lorenzo Pica ArchitetturaArteCultura e CuriositàStoria Aprile 13, 2016 300
Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 6. La rivoluzione, il socialismo, la Russia Scienze Umanistiche Marzo 20, 2023 8
Lev Tolstoj, «Chadži-Murat»: come in ogni guerra, un’assurda carneficina – Seconda parte Scienze Umanistiche Marzo 6, 2023 34
Primo Levi, Se questo è un uomo Simone Germini LetteraturaScienze UmanisticheStoria Giugno 12, 2017 2661
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 518
Marco Tullio Cicerone – Dall’esilio alla morte Simone Germini FilosofiaLetteraturaScienze UmanisticheStoria Marzo 6, 2015 0 2561Dopo aver ricoperto la massima carica politica romana, il consolato, ottenendo peraltro risultati brillanti, Cicerone punta a consolidare la propria...