Vienna, storia della modernità in architettura: la lotta allo storicismo Lorenzo Pica ArchitetturaArte Settembre 24, 2015 348
Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 2. La vita come prima Scienze Umanistiche Marzo 27, 2023 262
Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 6. La rivoluzione, il socialismo, la Russia Scienze Umanistiche Marzo 20, 2023 44
Divina Domenica – Inferno – Canto XII Simone Germini LetteraturaPoesiaScienze Umanistiche Settembre 14, 2014 513
«Guerra e rivoluzione»: l’anarchico Tolstoj contro la superstizione statalista Simone Germini Scienze Umanistiche Marzo 19, 2018 853
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 522
I Fondamentali – Pagine sconvolgenti Simone Germini I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Maggio 11, 2016 170
Dal non-Libro dell’inquietudine: una conversazione Simone Germini LetteraturaScienze Umanistiche Dicembre 5, 2016 0 1761. Il Libro dell’inquietudine (Livro do desassossego in portoghese) è un libro strano e straniante. Sorta di «non-libro», «libro impossibile», «testo-agonia», «testo suicida» [1], scritto da Bernardo...