Borromini, riflessioni sull’addio Lorenzo Pica ArchitetturaArteCultura e CuriositàStoria Aprile 13, 2016 303
Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 2. La vita come prima Scienze Umanistiche Marzo 27, 2023 230
Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 6. La rivoluzione, il socialismo, la Russia Scienze Umanistiche Marzo 20, 2023 34
Ilya Kabakov – L’uomo che volò nel cosmo dalla sua stanza Simone Germini Arti VisiveScienze Umanistiche Febbraio 2, 2017 584
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 522
I Fondamentali: Bistrot e locande storiche di Parigi Lorenzo Pica I Fondamentali Ottobre 17, 2017 987
Jansson, l’artista del blu Lorenzo Pica ArteArti VisivePittura Giugno 7, 2016 0 148La notte profonda e i “Notturni” di Chopin. E la Svezia ovviamente, unica cornice possibile per la sua produzione artistica....