Brunelleschi contra Ghiberti: genesi del rinascimento Lorenzo Pica ArchitetturaArte Giugno 29, 2015 3086
Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 5. La rivelazione Scienze Umanistiche Maggio 8, 2023 258
Cesare Pavese, «Dialoghi con Leucò»: il dramma di essere uomini – Prima parte Scienze Umanistiche Maggio 2, 2023 370
L’impotenza, la malattia mortale di Jacopo Ortis. Seconda parte Simone Germini Letteratura Luglio 26, 2018 1348
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 553
I fondamentali: i migliori album italiani degli anni ’60 Raffaele Rogaia I FondamentaliMusica Maggio 24, 2018 965
Michelstaedter e Tolstoj, «l’apostolo del popolo» Simone Germini FilosofiaLetteraturaScienze Umanistiche Marzo 20, 2017 0 127Per un giovane studente di Lettere assetato di moralità come Carlo Michelstaedter, in un’epoca dominata dal modello dannunziano, la scoperta...