Brunelleschi contra Ghiberti: genesi del rinascimento Lorenzo Pica ArchitetturaArte Giugno 29, 2015 2964
Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 6. La rivoluzione, il socialismo, la Russia Scienze Umanistiche Marzo 20, 2023 12
Lev Tolstoj, «Chadži-Murat»: come in ogni guerra, un’assurda carneficina – Seconda parte Scienze Umanistiche Marzo 6, 2023 34
Luigi Chiarelli, La maschera e il volto Simone Germini LetteraturaScienze Umanistiche Marzo 2, 2017 661
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 519
I Fondamentali: perché Hermann Hesse? Raffaele Rogaia I FondamentaliLetteratura Dicembre 19, 2018 828
Galileo Galilei – L’ennesimo ed imperdonabile crimine contro l’umanità Simone Germini FilosofiaScienze Umanistiche Dicembre 1, 2014 0 467In quanto audace paladino dell’autonomia, della libertà e dell’indipendenza della scienza da ogni potere costituito, sia religioso – la Chiesa...