6.1. L’uomo apocalittico Dostoevskij è il «profeta» della rivoluzione russa. Dostoevskij vede la rivoluzione, la osserva nascere, svilupparsi e diffondersi...
3.1. Il midollo Per Dostoevskij il problema dell’uomo e del suo mondo è anzitutto il problema della libertà: La libertà...
Nel 1830 Luigi Filippo si insedia come nuovo sovrano assoluto di Francia: si farà chiamare “l’uomo del popolo”, “il re...
I governi sono sempre i più cattivi, i più insignificanti, crudeli, immorali e, soprattutto, i più ipocriti. E non è...
Parigi muta. Parigi si trasforma. Sotto i colpi inferti dallo spietato Barone Haussmann (1809-1891), dispotico ed efficace braccio destro di...
Con gli articoli dedicati all’Utopia (1516) di Moro ed alla Città del Sole (1602) di Campanella, abbiamo approfondito le due opere utopiche probabilmente...