Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 5. La rivelazione Scienze Umanistiche Maggio 8, 2023 362
Cesare Pavese, «Dialoghi con Leucò»: il dramma di essere uomini – Prima parte Scienze Umanistiche Maggio 2, 2023 556
Chrétien de Troyes – L’amore come religione, la donna amata come unico, vero Dio Simone Germini LetteraturaScienze Umanistiche Settembre 19, 2014 6434
Claudio Parmiggiani e la “memoria”: Campo de’ Fiori Marco Zindato ArteMentelocale Febbraio 17, 2018 473
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 563
I Fondamentali – Pagine sconvolgenti Simone Germini I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Maggio 11, 2016 186
«Frankenstein, ovvero il Prometeo moderno» di Mary Shelley: il lato oscuro della scienza Simone Germini Scienze Umanistiche Ottobre 18, 2019 0 1131«Imparate da me – se non dai miei consigli, dal mio esempio – quanto pericoloso sia l’acquisto della scienza, quanto...