Aleksandr Puškin, «La figlia del capitano»: l’amore ai tempi dell’insurrezione di Pugačëv Simone Germini Scienze Umanistiche Marzo 21, 2022 261
Olmi e Leopardi: Dialogo di un venditore d’almanacchi e di un passeggere Simone Germini Cinema Maggio 8, 2018 2233
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 457
I fondamentali: i migliori album italiani degli anni ’60 Raffaele Rogaia I FondamentaliMusica Maggio 24, 2018 788
Friedrich Hölderlin, «Iperione»: un uomo postumo. Seconda parte Simone Germini Scienze Umanistiche Maggio 11, 2020 0 555VII. L’epigrafe tratta dall’Edipo a Colono di Sofocle lista a lutto il secondo volume del romanzo di Hölderlin [1], lo...
Friedrich Hölderlin, «Iperione»: un uomo postumo. Prima parte Simone Germini Scienze Umanistiche Maggio 4, 2020 0 1822«Non posso più, non devo più – come può vivere un sacerdote quando il suo dio non esiste più? O...