Ogni sera, alzando lo sguardo verso la finestra, ripetevo fra me la parola “paralisi”. Mi aveva sempre fatto uno strano...
11. Quello che ci spetta In Gente di Dublino (Dubliners, 1914) Joyce trova «intere le sue basi»: è il narratore...
4. La scelta Dopo la purificazione e la resurrezione morale, ogni singola parte della giornata di Stephen gravita «intorno al...
«Non servirò ciò in cui non credo più, si chiami casa, patria o chiesa: e cercherò di esprimere me stesso...
Considerato da molti il libro più complesso del Novecento, e non solo, l’Ulisse di Joyce segna una svolta nella storia della...
Le tappe fondamentali dello sviluppo artistico-intellettuale di Stephen Dedalus – personaggio letterario fondamentale di James Joyce (1882-1941), poiché in un...