I. L’angoscia e il dolore sfigurano Matilde, la prosciugano, la consumano: «Se era stata sempre pallida e magra, adesso era...
«Quando c’erano i Viceré, i nostri erano Viceré; adesso che abbiamo il Parlamento, lo zio è deputato!» I. Pubblicato nel...
Giacomo Leopardi non è solo i Canti, le Operette morali e lo Zibaldone. Giacomo Leopardi è anche, e per certi...
«Non era più la fame, le bastonate, le soperchierie che facevano ribollire la collera. Era il sangue innocente». Sebbene al...
È il 21 aprile del 1925 quando su molta della stampa italiana appare il Manifesto degli intellettuali fascisti, documento ideologico redatto...