Aspiro forse alla felicità? Io aspiro alla mia opera! I. È per traboccante sovrabbondanza che Zarathustra, dopo dieci anni di...
«No, i carmi non mi dettino Melpomene, né quella minchiona di Talia, né Febo che gratta la sua chitarrina; ché,...
Il riso è una componente fondamentale, centrale all’interno dell’esperienza esistenziale, artistica, filosofica e letteraria di Carlo Michelstaedter. E quanto il...
Le prime raccolte poetiche di Aldo Palazzeschi – I cavalli bianchi (1905), Lanterna (1907), Poemi (1909) – sono caratterizzate da tematiche e soluzioni stilistiche tipicamente crepuscolari....