E chi mi impenna, e chi mi scalda il core? Chi non mi fa temer fortuna o morte? Chi le...
Michel de Montaigne (1533-1592) è da annoverare tra i più importanti ed originali pensatori del Rinascimento. All’interno di quel rivoluzionario...
Infatti gli ostacoli principali per farsi un’idea delle cose sono il ritegno, che annebbia lo spirito, e la paura, che...
ogni amore è onesto e ogni amatore è giusto, perché ogni vero amore è bello e condecente, e propriamente le...
La presunzione è la nostra malattia naturale e originale. Tra tutte le creature l’uomo è la più fragile e la...
Non ti ho fatto né celeste né terreno, né mortale né immortale, perché di te stesso quasi libero e sovrano...
Forse tremate più voi nel pronunciare questa sentenza che io nell’ascoltarla. Giordano Bruno ai giudici dopo la lettura della sentenza...
È il 14 gennaio del 1506 quando dalle gravide viscere di Roma riemerge come per miracolo, tra lo sbigottimento e l’ammirazione...
Che Vienna sia una città fantastica è cosa risaputa, con i suoi palazzi pomposi, decorati spesso fino all’inverosimile come ad ostentare...
Filippo Brunelleschi fece grande Firenze. E con suo sommo piacere fece grande la sua fama a discapito di chi lo...