Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 5. La rivelazione Scienze Umanistiche Maggio 8, 2023 354
Cesare Pavese, «Dialoghi con Leucò»: il dramma di essere uomini – Prima parte Scienze Umanistiche Maggio 2, 2023 539
Storia sociale dell’arte nella Francia del XIX secolo – Parte VIII Lorenzo Pica ArteArti VisiveCultura e CuriositàFilosofiaLetteraturaPitturaScienze UmanisticheStoria Febbraio 22, 2018 32
Shakespeare e il dramma dei migranti nel “Sir Thomas More” Lorenzo Pica LetteraturaMentelocale Marzo 29, 2016 506
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 561
I fondamentali: L’Architettura razionalista italiana (edilizia privata) Lorenzo Pica ArchitetturaI Fondamentali Ottobre 27, 2015 513
Marcel Proust, «Alla ricerca del tempo perduto»: l’importanza inestimabile di un piccolo dolce Simone Germini LetteraturaScienze Umanistiche Settembre 8, 2016 0 1602Il primo dei sette libri che compongono l’opera Alla ricerca del tempo perduto di Marcel Proust (1871-1922), intitolato Dalla parte di Swann (1913), è...