Fëdor Dostoevskij, «I fratelli Karamazov»: l’uomo diviso. Capitolo quinto – Ivàn, il nichilista estremo – V-VI Simone Germini Scienze Umanistiche Luglio 8, 2019 2957
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 458
I fondamentali: L’Architettura razionalista italiana (edilizia privata) Lorenzo Pica ArchitetturaI Fondamentali Ottobre 27, 2015 399
Thomas Mann, «Tristano»: Detlev Spinell, la ridicola caricatura dell’esteta decadente Simone Germini Scienze Umanistiche Dicembre 3, 2018 2 920Siamo, io e quelli come me, creature inutili, e a prescindere da poche ore liete ci trasciniamo offesi e malati...
Hanno Buddenbrook, l’artista Simone Germini LetteraturaMusicaScienze Umanistiche Giugno 30, 2015 0 913A volte lo guardo negli occhi… e vi leggo tante cose, ma le labbra le tiene chiuse. Più tardi nella...