Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 5. La rivelazione Scienze Umanistiche Maggio 8, 2023 351
Cesare Pavese, «Dialoghi con Leucò»: il dramma di essere uomini – Prima parte Scienze Umanistiche Maggio 2, 2023 533
Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 3. La libertà Simone Germini Scienze Umanistiche Gennaio 30, 2023 893
Olmi e Leopardi: Dialogo di un venditore d’almanacchi e di un passeggere Simone Germini Cinema Maggio 8, 2018 2571
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 562
Thomas Mann, «Tristano»: Detlev Spinell, la ridicola caricatura dell’esteta decadente Simone Germini Scienze Umanistiche Dicembre 3, 2018 2 1051Siamo, io e quelli come me, creature inutili, e a prescindere da poche ore liete ci trasciniamo offesi e malati...
Hanno Buddenbrook, l’artista Simone Germini LetteraturaMusicaScienze Umanistiche Giugno 30, 2015 0 1086A volte lo guardo negli occhi… e vi leggo tante cose, ma le labbra le tiene chiuse. Più tardi nella...