Il palazzo della Civiltà italiana, tra politica e architettura Lorenzo Pica Architettura Settembre 20, 2012 323
Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 3. La libertà Scienze Umanistiche Gennaio 30, 2023 86
James Joyce, «Gente di Dublino»: l’umanità paralizzata. E morta – Prima parte Scienze Umanistiche Gennaio 23, 2023 27
Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 2. L’uomo Scienze Umanistiche Gennaio 16, 2023 50
Con le parole guerra alle parole. Linguaggio e scrittura in Carlo Michelstaedter – Terza parte, capitolo terzo Simone Germini FilosofiaLetteraturaScienze Umanistiche Gennaio 24, 2018 29
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 507
I Fondamentali – Pagine sconvolgenti Simone Germini I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Maggio 11, 2016 166
Francis Scott Fitzgerald – Il grande Gatsby Simone Germini LetteraturaScienze Umanistiche Agosto 22, 2014 0 87Nell’Olimpo della prolifica letteratura statunitense del Novecento, accanto ad autori straordinari del calibro di Eliot, Hemingway e Faulkner, troviamo Francis...