Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 2. La vita come prima Scienze Umanistiche Marzo 27, 2023 251
Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 6. La rivoluzione, il socialismo, la Russia Scienze Umanistiche Marzo 20, 2023 39
«Operette morali»: la filosofia della sofferenza di Giacomo Leopardi. Terza parte Simone Germini Scienze Umanistiche Ottobre 12, 2020 943
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 523
Dostoevskij e Baudelaire, vaporizzazione e centralizzazione dell’io Simone Germini FilosofiaLetteraturaPoesiaScienze Umanistiche Ottobre 2, 2017 0Il giorno seguente alla morte della sua prima moglie, Màrija Dmìtr’evna, nella primavera del 1864, mentre ne veglia il cadavere...