Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 3. La libertà Scienze Umanistiche Gennaio 30, 2023 120
James Joyce, «Gente di Dublino»: l’umanità paralizzata. E morta – Prima parte Scienze Umanistiche Gennaio 23, 2023 29
Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 2. L’uomo Scienze Umanistiche Gennaio 16, 2023 56
Il Maestro e Margherita: la ri-scrittura del mito. Seconda parte Simone Germini LetteraturaScienze Umanistiche Gennaio 29, 2018 815
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 506
I Fondamentali: gli album internazionali degli anni ’80 Raffaele Rogaia I FondamentaliMusica Ottobre 12, 2016 56
Delitto e castigo, dalla dialettica alla vita Simone Germini LetteraturaScienze Umanistiche Settembre 4, 2017 0 2375Introduzione Rinchiuso in una «gabbiolina minuscola», malsano microcosmo all’interno dell’altrettanto malsano macrocosmo pietroburghese (siamo in piena estate e a Pietroburgo «anche per...