Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 3. La libertà Scienze Umanistiche Gennaio 30, 2023 10
James Joyce, «Gente di Dublino»: l’umanità paralizzata. E morta – Prima parte Scienze Umanistiche Gennaio 23, 2023 26
Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 2. L’uomo Scienze Umanistiche Gennaio 16, 2023 50
Charles Baudelaire – Rivolta – Abele e Caino Simone Germini LetteraturaPoesiaScienze Umanistiche Marzo 8, 2016 1689
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 506
Cesare Pavese – La luna e i falò (della Gaminella e di Santa) Simone Germini LetteraturaScienze Umanistiche Marzo 31, 2016 0 2393È splendido come ne La luna e i falò (1950) – l’ultimo e, insieme a La casa in collina (1948) [1], il più celebre e...
La casa in collina, tragica testimonianza dell’impotenza dell’intellettuale Simone Germini LetteraturaScienze Umanistiche Marzo 16, 2016 0 1310In sostanza chiedevo un letargo, un anestetico, una certezza di esser ben nascosto. Non chiedevo la pace del mondo, chiedevo...