Il ponte Morandi, Renzo Piano e i plastici in garage Raffaele Rogaia Mentelocale Settembre 19, 2018 160
Fëdor Dostoevskij, «I demòni»: del male e della (auto)distruzione. Capitolo secondo Scienze Umanistiche Aprile 12, 2021 31
Fëdor Dostoevskij, «I demòni»: del male e della (auto)distruzione. Capitolo primo Scienze Umanistiche Marzo 29, 2021 70
Fëdor Dostoevskij, «I demòni»: del male e della (auto)distruzione. Introduzione Scienze Umanistiche Marzo 22, 2021 107
Delitto e castigo, dalla dialettica alla vita Simone Germini LetteraturaScienze Umanistiche Settembre 4, 2017 1627
L’aura distrutta Simone Germini ArteArti VisiveCultura e CuriositàMentelocaleScienze Umanistiche Giugno 28, 2016 26
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 344
I Fondamentali: il primo frammento di De André Raffaele Rogaia I FondamentaliMusica Settembre 29, 2016 88
Thomas Mann, «I Buddenbrook»: la repressione, la decadenza, l’estinzione. Prima parte Simone Germini Scienze Umanistiche Gennaio 25, 2021 3 103I. È innanzitutto sulla metodica, implacabile repressione dell’individuo che si basa il sistema familiare dei Buddenbrook. Ora, nell’illustre famiglia lubecchese...