Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 6. La rivoluzione, il socialismo, la Russia Scienze Umanistiche Marzo 20, 2023 18
Lev Tolstoj, «Chadži-Murat»: come in ogni guerra, un’assurda carneficina – Seconda parte Scienze Umanistiche Marzo 6, 2023 37
La morte di Johann Buddenbrook – L’apoteosi del talento di Mann Simone Germini LetteraturaScienze Umanistiche Giugno 11, 2015 415
La parola luminosa. Per una storia dell’alternativa letteraria italiana del primo Novecento Simone Germini Scienze Umanistiche Settembre 10, 2018 70
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 520
I Fondamentali: gli album internazionali degli anni ’80 Raffaele Rogaia I FondamentaliMusica Ottobre 12, 2016 56
Camillo Sbarbaro: «Pianissimo», fino al silenzio Simone Germini Scienze Umanistiche Settembre 3, 2018 0 1890Estraneo all’imperioso e ruggente attivismo ideologico e culturale del primo Novecento italiano, Camillo Sbarbaro rivolge il suo scabro sguardo, con...