Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 3. La libertà Scienze Umanistiche Gennaio 30, 2023 10
James Joyce, «Gente di Dublino»: l’umanità paralizzata. E morta – Prima parte Scienze Umanistiche Gennaio 23, 2023 26
Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 2. L’uomo Scienze Umanistiche Gennaio 16, 2023 48
Fëdor Dostoevskij, «I demòni»: del male e della (auto)distruzione. Capitolo terzo Simone Germini Scienze Umanistiche Aprile 26, 2021 314
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 506
I Fondamentali – Pagine sconvolgenti Simone Germini I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Maggio 11, 2016 166
Leopardi e l’ironia: Dialogo di Federico Ruysch e delle sue mummie. Raffaele Rogaia Letteratura Marzo 28, 2018 0 2876Leopardi compone le Operette morali negli otto anni che vanno dal 1824 al 1832, queste vedranno la pubblicazione in maniera...