Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 3. La libertà Scienze Umanistiche Gennaio 30, 2023 10
James Joyce, «Gente di Dublino»: l’umanità paralizzata. E morta – Prima parte Scienze Umanistiche Gennaio 23, 2023 26
Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 2. L’uomo Scienze Umanistiche Gennaio 16, 2023 48
Luigi Pirandello, «Quaderni di Serafino Gubbio operatore» ovvero della reificazione Simone Germini Scienze Umanistiche Settembre 30, 2019 2122
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 507
I «Frammenti lirici» di Clemente Rebora: versi nati in odio alla poesia Simone Germini Scienze Umanistiche Agosto 31, 2018 0 3171In una lettera del 1913, anno di pubblicazione dei Frammenti lirici, sua opera d’esordio, presso le edizioni della «Voce», Clemente Rebora...