I fondamentali: L’Architettura razionalista italiana (edilizia privata) Lorenzo Pica ArchitetturaI Fondamentali Ottobre 27, 2015 449
Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 3. La libertà Scienze Umanistiche Gennaio 30, 2023 89
James Joyce, «Gente di Dublino»: l’umanità paralizzata. E morta – Prima parte Scienze Umanistiche Gennaio 23, 2023 28
Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 2. L’uomo Scienze Umanistiche Gennaio 16, 2023 50
Divina Domenica – Inferno – Canto XXVIII Simone Germini LetteraturaPoesiaScienze Umanistiche Gennaio 4, 2015 368
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 506
I Fondamentali: lettere d’autore Simone Germini I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Settembre 12, 2016 497
Camminare, Thoreau nel Trascendentalismo Raffaele Rogaia FilosofiaLetteratura Ottobre 10, 2018 0 619Le idee più interessanti sbocciate in Nord America nell’ottocento rispondono al restrittivo nome di Trascendentalismo, e al nome dei due...
Taru il conciatore e Trascendentalismo – parte 1 Raffaele Rogaia LetteraturaPoesia Ottobre 16, 2012 0 3Taru il conciatore. ( Tavola 1 ) I tavola Io sono Taru il conciatore e vivo assieme alla mia gente...