Novecentismi architettonici – Un secolo, i suoi padri e i suoi figli Lorenzo Pica ArchitetturaArte Settembre 14, 2017 34
Michail Saltykov-Ščedrin, «I signori Golovlëv» ovvero della degenerazione – Prima parte Scienze Umanistiche Giugno 20, 2022 14
Victor Hugo, «L’ultimo giorno di un condannato a morte»: il «pensiero agonizzante» Scienze Umanistiche Giugno 13, 2022 25
«Il filo nascosto» di Paul Thomas Anderson: Alma ovvero la vita Simone Germini Scienze Umanistiche Novembre 23, 2018 185
La parola luminosa. Per una storia dell’alternativa letteraria italiana del primo Novecento Simone Germini Scienze Umanistiche Settembre 10, 2018 53
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 451
I Fondamentali: la letteratura alcolica Raffaele Rogaia I FondamentaliLetteraturaPoesia Dicembre 5, 2018 977
Visita ai Musei Vaticani. Impressioni Simone Germini Arti VisivePittura Novembre 18, 2015 0 42Ore dieci e quarantacinque circa. Dinanzi alla Trasfigurazione di Raffaello, il suo canto del cigno, il suo testamento [1]. Impressiona il fanciullo indemoniato,...