Il ponte Morandi, Renzo Piano e i plastici in garage Raffaele Rogaia Mentelocale Settembre 19, 2018 160
Fëdor Dostoevskij, «I demòni»: del male e della (auto)distruzione. Capitolo secondo Scienze Umanistiche Aprile 12, 2021 31
Fëdor Dostoevskij, «I demòni»: del male e della (auto)distruzione. Capitolo primo Scienze Umanistiche Marzo 29, 2021 70
Fëdor Dostoevskij, «I demòni»: del male e della (auto)distruzione. Introduzione Scienze Umanistiche Marzo 22, 2021 107
Fëdor Dostoevskij, «Memorie dal sottosuolo»: la malattia della consapevolezza. Prima parte Simone Germini Scienze Umanistiche Novembre 2, 2020 313
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 344
I Fondamentali: letteratura randagia Simone Germini I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Novembre 21, 2016 54
La coscienza di Zeno: originalità e malattia della vita Simone Germini Scienze Umanistiche Settembre 17, 2018 0 6449La vita non è né brutta né bella, ma è originale! A differenza delle altre malattie la vita è sempre...
Jean-Paul Sartre, Il muro: cinque «piccole disfatte» Simone Germini FilosofiaLetteraturaScienze Umanistiche Dicembre 18, 2017 0 2491Pochi mesi dopo la pubblicazione de La nausea (1938) [1], ecco che esce l’altra celebre opera narrativa di Jean-Paul Sartre, la raccolta...