Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 6. La rivoluzione, il socialismo, la Russia Scienze Umanistiche Marzo 20, 2023 16
Lev Tolstoj, «Chadži-Murat»: come in ogni guerra, un’assurda carneficina – Seconda parte Scienze Umanistiche Marzo 6, 2023 37
Michelstaedter e Tolstoj, «l’apostolo del popolo» Simone Germini FilosofiaLetteraturaScienze Umanistiche Marzo 20, 2017 115
Il serpente dell’amor proprio letterario Simone Germini LetteraturaMentelocaleScienze Umanistiche Ottobre 17, 2016 61
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 520
I Fondamentali: letteratura randagia Simone Germini I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Novembre 21, 2016 73
Ernst Bloch – Una originale rielaborazione del concetto di utopia Simone Germini FilosofiaScienze Umanistiche Giugno 13, 2014 0 1003Con gli articoli dedicati all’Utopia (1516) di Moro ed alla Città del Sole (1602) di Campanella, abbiamo approfondito le due opere utopiche probabilmente...