I migliori incipit dell’arte. Profase Raffaele Rogaia ArchitetturaArteCinemaLetteraturaMusica Febbraio 22, 2017 43
Fëdor Dostoevskij, «Delitto e castigo»: la resurrezione di Raskol’nikov. Terza parte Scienze Umanistiche Febbraio 22, 2021 20
Fëdor Dostoevskij, «Delitto e castigo»: la resurrezione di Raskol’nikov. Seconda parte Scienze Umanistiche Febbraio 15, 2021 48
Fëdor Dostoevskij, «Delitto e castigo»: la resurrezione di Raskol’nikov. Prima parte Scienze Umanistiche Febbraio 8, 2021 68
Dostoevskij e l’esperienza di vita della katorga: lettura delle «Memorie di una casa morta». Prima parte Simone Germini Scienze Umanistiche Gennaio 21, 2019 191
L’aura distrutta Simone Germini ArteArti VisiveCultura e CuriositàMentelocaleScienze Umanistiche Giugno 28, 2016 26
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 338
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj Raffaele Rogaia I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 338
Biagi intervista Pier Paolo Pasolini Lorenzo Pica Cultura e CuriositàFilosofiaLetteraturaMentelocaleScienze Umanistiche Ottobre 16, 2018 0 829Nel 1971, pochi anni prima della sua morte, Pier Paolo Pasolini prese parte alla trasmissione “III B: facciamo l’appello” in cui...