Oggi arriviamo quasi a metà della nostra collana dedicata ai “Novecentismi architettonici” e come spartiacque non potevamo inserire altri a Le Corbusier....
Continua la nostra passeggiata attraverso la storia teorica del secolo passato con i “Novecentismi architettonici”, la quale oggi ci fa...
E’ la volta di affrontare per la prima volta in questa nuova serie, “Novecentismi architettonici”, la spinosa questione urbanistica, questione che...
Siamo giunti oggi alla terza pubblicazione dei “Novecentismi architettonici”, dopo aver affrontato il convulso sfogo viscerale di Adolf Loos contro il...
Ad inaugurare ufficialmente il ‘900, la nuova stagione delle avanguardie architettoniche, insieme alla nostra rubrica “Novecentismi Architettonici”, sono le perentorie...
Scrivere con la consapevolezza di essere uomini, scrivere possedendo la coscienza di poter morire da un istante all’altro, questo è...
Perché scrivere di teoria dell’architettura? E’ doveroso iniziare la serie dei “Novecentismi” con questa domanda. Perché interrogarsi e sentire il bisogno...
Perelà è la mia favola aerea, il punto più alto della mia fantasia. Aldo Palazzeschi Perelà è un uomo dalla...
Il discorso di seguito riportato fu pronunciato da Giacomo Matteotti il 30 maggio 1924, all’indomani delle elezioni politiche svoltesi il...
La sua eloquenza era stata tanto degna di ammirazione quanto mai era accaduto a voce umana! Tito Livio, Ab Urbe...