Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 2. La vita come prima Scienze Umanistiche Marzo 27, 2023 69
Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 6. La rivoluzione, il socialismo, la Russia Scienze Umanistiche Marzo 20, 2023 27
Cesare Pavese – Paesi tuoi, l’orribile morte di Gisella Simone Germini LetteraturaScienze Umanistiche Marzo 2, 2016 4314
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 522
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj Raffaele Rogaia I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 522
Pont Neuf, il fascino della pietra Lorenzo Pica ArchitetturaArteArti VisiveFotografiaPittura Marzo 9, 2016 1 145Il “Pont Neuf” (Ponte Nuovo), a dispetto del nome, è il più antico di tutta Parigi. Già agli inizi del ‘600...
L’antropocentrismo di Degas e le sue donne (stra)ordinarie Lorenzo Pica Arti VisivePittura Marzo 16, 2014 0 2107Le donne sono una vite su cui gira tutto Lev Tolstoj Le mostre impressioniste portarono alla ribalta una nuova generazioni...