2.1. Il pensiero dominante L’uomo è il «pensiero dominante» di Dostoevskij, il problema al quale egli dedica interamente le sue...
Sapete che cosa penso di voi? Vi ritengo uno di quegli uomini che si lascerebbero strappare le budella, in piedi,...
Protagonista del celebre racconto di Nikolaj Gogol’ Il cappotto (1842) è un tipico impiegato pietroburghese, la cui modestia esteriore, estetica...
Partiamo dalla fine. Dalle considerazioni di Gogol’ sul destino dell’uomo che concludono il celebre racconto Prospettiva Nevskij (1835): «Come si...
Seconda parte 1. La terra La svolta interiore che investe Nechljudov non riguarda solamente il rapporto con Katjuša, ma coinvolge...
«A voi la verità è aperta ed annunciata perché siete un artista, vi è stata data in dono, apprezzate il...
«siamo tutt’e due uomini viziosi, uomini del sottosuolo, sudici…» Vel’čaninov a Trusozkij «[…] era necessario rappresentare una figura modesta e...
V. Kraft e Olja ovvero l’epidemia dei suicidi Da sempre attento al tema del suicidio – gran parte della sua...
II. L’idea di Arkadij Come Raskol’nikov [1], Kirillov [2] e Ivan Karamazov [3], anche Arkadij è dominato da un’idea, un’idea...
I. La famiglia casuale Dopo aver terminato di redigere le proprie memorie, Arkadij invia il manoscritto in lettura al suo...