Kleist è un autore davvero straordinario, per certi aspetti complesso e sconvolgente, difficile da comprendere e da digerire. Il suo...
Il modello principale di Roberto il Guiscardo, duca dei Normanni, il secondo dramma di Kleist, iniziato nel 1802 e mai...
Intelletto, quando ti levi nell’aria: i saggi sono lì che ti seguono con gli occhi. All’interno della vasta ed eterogenea...
Spesso l’animo del poeta è lacerato da un feroce conflitto tra due forze diametralmente opposte. L’una, candida, anela alla vita,...
Kleist si avvicina al genere letterario del racconto suo malgrado, più per necessità che per vocazione – sono infatti i...
A differenza della Famiglia Schroffenstein [1] e dell’Anfitrione [2], per la creazione della Pentesilea Kleist non trae ispirazione da un...
All’interno della vasta e geniale produzione di Heinrich von Kleist (1777-1811), brillano come preziose gemme conservate in un angolo gli Epigrammi,...
Ah, se il costume me lo permettesse, come mi calerei giù a crogiolarmi con voluttà nell’acqua, pari a un luccio!...