I fondamentali: L’Architettura razionalista italiana (edilizia pubblica) Lorenzo Pica ArchitetturaI Fondamentali Ottobre 21, 2015 153
Thomas Mann, «I Buddenbrook»: la repressione, la decadenza, l’estinzione. Prima parte Scienze Umanistiche Gennaio 25, 2021 15
Robert Musil, «I turbamenti del giovane Törless»: l’adolescenza di un uomo senza qualità. Seconda parte Scienze Umanistiche Gennaio 18, 2021 28
Robert Musil, «I turbamenti del giovane Törless»: l’adolescenza di un uomo senza qualità. Prima parte Scienze Umanistiche Gennaio 11, 2021 45
Charles Baudelaire – Rivolta – Abele e Caino Simone Germini LetteraturaPoesiaScienze Umanistiche Marzo 8, 2016 806
Shakespeare e il dramma dei migranti nel “Sir Thomas More” Lorenzo Pica LetteraturaMentelocale Marzo 29, 2016 170
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 337
«Non serviam»: lo sviluppo di Stephen Dedalus nel «Ritratto dell’artista da giovane» di James Joyce. Prima parte Simone Germini Scienze Umanistiche Dicembre 14, 2020 0 97«Non servirò ciò in cui non credo più, si chiami casa, patria o chiesa: e cercherò di esprimere me stesso...
Jacopone da Todi – O Segnor, per cortesia Simone Germini LetteraturaPoesiaScienze Umanistiche Settembre 8, 2015 0 1395Dopo aver esaminato la vita e la poetica di Jacopone da Todi (1236 circa – 1306), ci apprestiamo a concludere il discorso relativo...