Il palazzo della Civiltà italiana, tra politica e architettura Lorenzo Pica Architettura Settembre 20, 2012 393
Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 5. La rivelazione Scienze Umanistiche Maggio 8, 2023 250
Cesare Pavese, «Dialoghi con Leucò»: il dramma di essere uomini – Prima parte Scienze Umanistiche Maggio 2, 2023 353
L’epica cosacca secondo Gogol’ – Taràs Bul’ba Simone Germini LetteraturaScienze Umanistiche Marzo 23, 2017 937
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 551
Pier Paolo Pasolini – Marxisants Simone Germini Letteratura Settembre 20, 2017 0 105Scrivere con la consapevolezza di essere uomini, scrivere possedendo la coscienza di poter morire da un istante all’altro, questo è...