Non c’è per l’uomo rimasto libero più assidua e più tormentosa cura di quella di cercare un essere dinanzi a...
Nel mondo si consuma la tragedia, concludevo nella prima parte di questo lavoro: al vecchio Fëdor Pavlovič Karamazov fracassano il...
«Vanno oltre il bello. Essi raggiungono la dignità del libro sacro». Così si esprime Giuseppe Antonio Borgese, il padre dei...
Fëdor Dostoevskij (1821-1881) e l’arte, un rapporto intimo, un legame indissolubile. Indimenticabili le riflessioni sulla Madonna Sistina di Raffaello – che durante...