Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 2. La vita come prima Scienze Umanistiche Marzo 27, 2023 33
Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 6. La rivoluzione, il socialismo, la Russia Scienze Umanistiche Marzo 20, 2023 26
Godot è Godot, punto. E non verrà mai. Simone Germini LetteraturaScienze Umanistiche Dicembre 15, 2017 810
Biagi intervista Pier Paolo Pasolini Lorenzo Pica Cultura e CuriositàFilosofiaLetteraturaMentelocaleScienze Umanistiche Ottobre 16, 2018 1522
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 521
Boccioni e Marinetti, parole in libertà Simone Germini LetteraturaScienze Umanistiche Maggio 17, 2017 0 987Umberto Boccioni (1882-1916) è fra gli esponenti più rappresentativi e prolifici del Futurismo. È tra i firmatari del manifesto di...