3. Il palazzo di cristallo È nelle Note invernali che compare per la prima volta l’immagine spaventosa e straniante, ripresa...
Ciò che domina in lei, soltanto lei lo sa, ed è un enigma ogni cuore che sente. Heinrich von Kleist,...
3. Spleen Lo spleen è il malessere che segna l’intera esperienza esistenziale, artistica e l’intera opera di Baudelaire, un malessere...
«Stirpe miserabile ed effimera, figlia del caso e della pena, perché mi costringi a dirti ciò che per te è...
24 gennaio 1920. Il freddo ringhiava sui vetri appannati dell’Hôpital de la Charité come un demonio di fronte una chiesa,...
“A volte, felice, restavo sotto gli improvvisi acquazzoni. Perché, credetemi, l’atmosfera io la conosco bene; e l’ho dipinta tante volte....
A volte la vita può prendere vie inaspettate quando meno lo si aspetta. Quella del gentile Henri Rousseau è una...
Metropoli affollate, rumorosamente caotiche, disordinate ed eccessive in tutti i loro aspetti, tendono ad invadere sempre di più la sfera...
«L’impressionista è l’uomo umiliato a grammofono del mondo esterno». Hermann Bahr È sulla base di contrasti e di connessioni che...
Sono povero fin dalla giovinezza, di misera e modesta condizione; mio padre non ebbe mai grandi ricchezze, né suo nonno...