“Moriyama-San” di Bêka & Lemoine: raccontare l’architettura attraverso l’uomo Lorenzo Pica ArchitetturaArteCinema Novembre 20, 2018 210
Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 5. La rivelazione Scienze Umanistiche Maggio 8, 2023 262
Cesare Pavese, «Dialoghi con Leucò»: il dramma di essere uomini – Prima parte Scienze Umanistiche Maggio 2, 2023 375
Tommaso Campanella – La vita ed il pensiero Simone Germini FilosofiaScienze Umanistiche Febbraio 10, 2014 6703
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 554
Ivan Turgenev, «Memorie di un cacciatore»: un viaggio nella vecchia Russia. Seconda parte Simone Germini Scienze Umanistiche Luglio 11, 2022 0 180VII Nelle Memorie di un cacciatore compare uno dei personaggi tipici della letteratura turgheneviana e, più in generale, della letteratura...