«Quell’esempio di sillogismo che aveva studiato nel manuale di logica del Kiesewetter, Caio è un uomo, gli uomini sono mortali,...
Introduzione – I due Tolstoj I. Esistono due Lev Tolstoj. Un Tolstoj precedente e un Tolstoj successivo alla conversione del...
Come scrive Massimo Cacciari, l’«autentico ‘eroismo’ di Dostoevskij non sta nel conciliare il dissidio o nel prometterne conciliazioni, ma nel...
Fëdor Dostoevskij, «I fratelli Karamazov»: l’uomo diviso. Capitolo settimo – Zòsima, il monaco russo
«Si ride dell’obbedienza, del digiuno e della preghiera, ma intanto è proprio questo il solo percorso che conduca alla vera,...
«Ma un matrimonio cristiano non può esserci e non c’è mai stato, come non c’è mai stato né può esserci...
Voglio togliere subito ogni dubbio riguardante le righe di questo articolo. La mia vuole essere una piccola guida turistica amatoriale...
Padre Sergij è tra le opere più intime di Tolstoj. È forse questo il motivo principale per cui il racconto, iniziato...
Il vero Scrittore, quello con la esse maiuscola, specie estinta ormai – del resto fuori è il nulla, e il...
Mandare tutto e tutti affanculo, rinunciare a questo fottuto benessere, nel nome del quale abbiamo immolato l’esistenza, e mettersi sulla strada, avendo...
Di pagine oramai ne ho rigurgitate parecchie. Molte mi hanno colpito, alcune addirittura sconvolto. E oggi propongo una selezione proprio...