Michail Saltykov-Ščedrin, «I signori Golovlëv» ovvero della degenerazione – Prima parte Scienze Umanistiche Giugno 20, 2022 15
Victor Hugo, «L’ultimo giorno di un condannato a morte»: il «pensiero agonizzante» Scienze Umanistiche Giugno 13, 2022 27
Blaise Pascal – Il divertissement come fuga dai problemi esistenziali Simone Germini FilosofiaScienze Umanistiche Settembre 30, 2015 26464
Dal Futurismo all’EXPO, mangiando “simultaneisti bocconi cangianti” Lorenzo Pica Cultura e CuriositàLetteraturaMentelocaleScienze Umanistiche Maggio 4, 2015 78
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 450
I fondamentali: Case d’artista (Roma) Lorenzo Pica ArteI FondamentaliScienze Umanistiche Settembre 13, 2016 101
La macabra Medusa di Rubens Simone Germini ArteArti VisiveLetteraturaPitturaScienze Umanistiche Maggio 25, 2015 0 2370L’impavido Perseo, guidato da Atena, ha appena inferto il colpo mortale. Il capo di Medusa, reciso dal resto del corpo,...