Michail Saltykov-Ščedrin, «I signori Golovlëv» ovvero della degenerazione – Prima parte Scienze Umanistiche Giugno 20, 2022 14
Victor Hugo, «L’ultimo giorno di un condannato a morte»: il «pensiero agonizzante» Scienze Umanistiche Giugno 13, 2022 25
Fëdor Dostoevskij, «I demòni»: del male e della (auto)distruzione. Capitolo primo Simone Germini Scienze Umanistiche Marzo 29, 2021 256
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 450
Marco Tullio Cicerone, il primo filosofo Romano Simone Germini FilosofiaLetteraturaScienze Umanistiche Giugno 10, 2015 0 689Non siamo nati soltanto per noi stessi. M. T. Cicerone, De officiis (Sui doveri), 44 a.C. Cesare, divenuto l’unico padrone...