“L’uomo è un cavo teso tra la bestia e il superuomo, un cavo al di sopra di un abisso. Un...
Nello sviluppo e nella crescita di Iperione durante il romanzo, altre due figure assumono una fondamentale importanza: il maestro Adamas...
Introduzione Non è possibile parlare di Guido Gozzano senza fare riferimento a Gabriele D’Annunzio. A livello letterario come anche a...
Amai trite parole che non uno / osava. M’incantò la rima fiore / amore, / la più antica difficile del...
Un corso di letteratura italiana contemporanea interamente dedicato alla poesia di Giorgio Caproni. Una docente che oltre ad essere docente...
“La Natura è un tempio ove viventi colonne lasciano talvolta uscire confuse parole; l’uomo vi passa attraverso foreste di simboli...
Estratto da un racconto (2011): Erano stanchi morti, fissavano la salita piena di sterpi e le valli che si spalancavano...
Taru il conciatore. ( Tavola 1 ) I tavola Io sono Taru il conciatore e vivo assieme alla mia gente...