Noi ti garantiamo l’efficacia vitale di ciò che compirai col nostro aiuto. Tu sarai guida, tu segnerai il cammino dell’avvenire,...
“L’uomo è un cavo teso tra la bestia e il superuomo, un cavo al di sopra di un abisso. Un...
Hollywood e la portentosa industria cinematografica guidata da George Clooney negli ultimi anni ci hanno ricordato come e quanto gli Stati Uniti...
In quest'occasione dedicata al ricordo vivo di una tragedia, la "Giornata della Memoria 2018", abbiamo deciso di regalarvi uno stralcio, le ultime ore di vita di Soutine, ebreo-russo fuggito prima in Francia, quando lo shtetl in cui viveva venne dato alle fiamme da orde di antisemiti russi, poi nei boschi, quando i nazisti raggiunsero Parigi. Queste pagine sono estratte da "Coloreria Schamash", libro che affronta in maniera storicamente fedele le meraviglie dell'arte e la tragedia di uno sterminio, in particolare nell'area parigina. Buona lettura.
Bertolt Brecht (1898-1956) non fu solamente un grande drammaturgo, ma anche un apprezzabile poeta. Così come la sua produzione teatrale,...
Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza. Inferno, Canto XXVI,...
Il giuoco delle perle di vetro è l’ultimo romanzo di Hermann Hesse, il più faticoso, scritto nel corso di dodici anni, dal...
Contro tutti quanti mi difenderò, contro tutti quanti! Sono l’ultimo uomo, e lo resterò fino alla fine! Io non mi...
Quella del “falso d’arte” è una pratica più o meno moderna, tranne sporadici casi dedicati dedicati a mercati minori e...