Il prefetto che cambiò Parigi: da Haussmann all’Impressionismo, genesi della rivolta controllata Lorenzo Pica Arte Novembre 28, 2017 368
Luigi Pirandello, «L’esclusa»: la lotta di Marta Ajala contro il fango. Prima parte Scienze Umanistiche Aprile 19, 2021 18
Fëdor Dostoevskij, «I demòni»: del male e della (auto)distruzione. Capitolo secondo Scienze Umanistiche Aprile 12, 2021 36
Fëdor Dostoevskij, «I demòni»: del male e della (auto)distruzione. Capitolo primo Scienze Umanistiche Marzo 29, 2021 75
Alfonso Gatto – Dallo spazio lunare alla storia Simone Germini LetteraturaPoesiaScienze Umanistiche Febbraio 23, 2017 407
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 345
Divina Domenica – Inferno – Canto XXXI Simone Germini LetteraturaPoesiaScienze Umanistiche Gennaio 25, 2015 0 100Caro Lettore, iMalpensanti rende la tua domenica divina, proponendo la lettura della Commedia di Dante, autentico Testo Sacro della letteratura italiana. Ogni ultimo giorno...