Vienna, storia della modernità in architettura: la lotta allo storicismo Lorenzo Pica ArchitetturaArte Settembre 24, 2015 385
Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 5. La rivelazione Scienze Umanistiche Maggio 8, 2023 258
Cesare Pavese, «Dialoghi con Leucò»: il dramma di essere uomini – Prima parte Scienze Umanistiche Maggio 2, 2023 370
Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 6. La rivoluzione, il socialismo, la Russia Simone Germini Scienze Umanistiche Marzo 20, 2023 123
L’illusione di conoscenza che ha isolato gli intellettuali italiani Lorenzo Pica Mentelocale Settembre 17, 2018 133
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 553
I fondamentali: Gli album italiani degli anni ’80 Raffaele Rogaia I FondamentaliMusica Novembre 22, 2017 776
Heinrich von Kleist – Sensazioni davanti alla marina di Friedrich Simone Germini Arti VisiveLetteraturaPitturaScienze Umanistiche Gennaio 26, 2017 0 568Sebbene Heinrich von Kleist (1777-1811) fu attivo durante il Romanticismo non ne subì l’influsso né il fascino. Rimase distante dal proposito...