Michail Saltykov-Ščedrin, «I signori Golovlëv» ovvero della degenerazione – Seconda parte Scienze Umanistiche Giugno 27, 2022 5
Voltaire nei cieli: la non-definizione di «Dogmi» nel Dizionario filosofico Simone Germini Filosofia Giugno 25, 2018 880
L’aura distrutta Simone Germini ArteArti VisiveCultura e CuriositàMentelocaleScienze Umanistiche Giugno 28, 2016 29
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 450
I fondamentali: Case d’artista (Roma) Lorenzo Pica ArteI FondamentaliScienze Umanistiche Settembre 13, 2016 101
Le donne dell’Uomo senza qualità: la ninfomane Bonadea Simone Germini Letteratura Maggio 7, 2018 0 437Quella signora è una ninfomane e io lo trovo irresistibile. Bonadea non è certo Diotima [1], né Clarisse [2] e...
L’Ulisse di Joyce: amor matris Simone Germini Letteratura Novembre 27, 2017 1 730Considerato da molti il libro più complesso del Novecento, e non solo, l’Ulisse di Joyce segna una svolta nella storia della...