Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 2. La vita come prima Scienze Umanistiche Marzo 27, 2023 226
Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 6. La rivoluzione, il socialismo, la Russia Scienze Umanistiche Marzo 20, 2023 34
Divina Domenica – Inferno – Canto VIII Simone Germini LetteraturaPoesiaScienze Umanistiche Agosto 17, 2014 555
La parola luminosa. Per una storia dell’alternativa letteraria italiana del primo Novecento Simone Germini Scienze Umanistiche Settembre 10, 2018 70
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 522
I Fondamentali: la letteratura alcolica Raffaele Rogaia I FondamentaliLetteraturaPoesia Dicembre 5, 2018 1098
La poesia politica di Bertolt Brecht: Mio fratello aviatore Simone Germini LetteraturaPoesiaScienze UmanisticheStoria Settembre 6, 2017 0 21229Bertolt Brecht (1898-1956) non fu solamente un grande drammaturgo, ma anche un apprezzabile poeta. Così come la sua produzione teatrale,...