7.1. Rifiuto e lode Berdjaev individua nella Leggenda del Grande Inquisitore la vetta più alta dell’opera dostoevskiana. È in questo...
5.1. Un’eruzione vulcanica, un’esplosione dinamitica «L’uomo non nasce per la felicità. L’uomo si guadagna la sua felicità, e sempre con...
Dell’ortonimo Pessoa-lui stesso e degli altri due maggiori eteronimi, Ricardo Reis e Álvaro de Campos, Alberto Caeiro è il Maestro. Ce...
Nota biografica Tommaso Campanella visse un’esistenza complicata, tumultuosa. Nacque a Stilo in Calabria il 5 settembre 1568. Come Bruno entrò...
Nell’articolo “La filosofia della natura – Bernardino Telesio” abbiamo esplorato il pensiero di uno dei filosofi della natura più celebri...
Con gli articoli dedicati a Nicola Cusano e Marsilio Ficino, ci siamo finora occupati di esplorare le filosofie dei due...