3.1. Il midollo Per Dostoevskij il problema dell’uomo e del suo mondo è anzitutto il problema della libertà: La libertà...
2.1. Il pensiero dominante L’uomo è il «pensiero dominante» di Dostoevskij, il problema al quale egli dedica interamente le sue...
Non sentiva più nulla: la notte era assolutamente silenziosa. Ascoltò di nuovo: silenzio perfetto. Sentì che era solo. I A...
Ebbene sì: ho visto da vicino, ho quasi tenuto in mano la possibilità di essere felice per tutta la vita...
VII Nelle Memorie di un cacciatore compare uno dei personaggi tipici della letteratura turgheneviana e, più in generale, della letteratura...
So che questi ricordi non sono allegri né importanti, ma altri non ne ho! I. Già il semplice fatto che...
VII. La nascita del bambino imprime una svolta tragica al romanzo, quel bambino che, pur concepito da Carlotta ed Edoardo,...
3. Il palazzo di cristallo È nelle Note invernali che compare per la prima volta l’immagine spaventosa e straniante, ripresa...
Un uomo senza un milione è colui che non fa tutto quello che vuole, bensì è colui del quale si...
Non c’è felicità nel confort, la felicità si acquista con la sofferenza. L’uomo non nasce per la felicità. L’uomo si...