Tra i tanti micro-generi, definiamoli così, in cui Boccaccio nel Decameron articola il macro-genere della novella, spicca quello comico, che caratterizza alcuni...
Faust a Margarete: chi può dire oggi io credo in Dio? L’usuraio: io. Uno specchio sospeso in cielo, e poi...
Spesso l’animo del poeta è lacerato da un feroce conflitto tra due forze diametralmente opposte. L’una, candida, anela alla vita,...
Attorno ai protagonisti dei Buddenbrook (1901), il primo romanzo di Thomas Mann (1875-1955), i vari Johann, Bethsy, Thomas e Christian, coloro i...