Albert Camus, «Lo straniero»: l’uomo assurdo – 5. La rivelazione Scienze Umanistiche Maggio 8, 2023 252
Cesare Pavese, «Dialoghi con Leucò»: il dramma di essere uomini – Prima parte Scienze Umanistiche Maggio 2, 2023 357
L’ariostesca odissea di Candide nel migliore dei mondi possibili Simone Germini Letteratura Luglio 2, 2018 1392
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 551
I Fondamentali: quanto ha fatto per noi Tolstoj Raffaele Rogaia I FondamentaliLetteraturaScienze Umanistiche Ottobre 31, 2018 551
Il mefistofelico mediatore Gosch Simone Germini LetteraturaScienze Umanistiche Giugno 18, 2015 2 109Attorno ai protagonisti dei Buddenbrook (1901), il primo romanzo di Thomas Mann (1875-1955), i vari Johann, Bethsy, Thomas e Christian, coloro i...